Polpo in barriera corallina Agrodolce con Provolone dolce e piccante Valpadana Dop

CHOOSE YOUR TASTE, SWEET OR SPICY, ONLY FROM EUROPE

“CHOOSE YOUR TASTE, SWEET OR SPICY, ONLY FROM EUROPE”

Conoscete il “Provolone Valpadana DOP” e conoscete il progetto “Choose your taste, sweet or spicy, only from Europe”?

Vorrei presentarvi un progetto che delfinerei “autentico”!

Notizie speciali, programmi speciali e prodotti speciali sono infatti entrati nel mio 2023 e con piacere ve li racconterò.

Iniziamo da una bontà del cuore made in Italy: il Provolone Valpadana DOP.

ll Provolone Valpadana DOP è un formaggio a pasta filata che si distingue nelle due tipologie di dolce e piccante, a seconda del caglio usato e del periodo di stagionatura, che può variare da pochi giorni ad oltre un anno. Il Provolone Valpadana DOP costituisce una nobile fonte di energia, privo di zuccheri, con il giusto equilibrio tra grassi e proteine, senza essere ipercalorico.

Gode di enorme versatilità in termini di pesi e misure: più di qualsiasi altro prodotto in ambito caseario, presenta grandi varietà di forme e dimensioni. Questo aspetto è dato dalla plasticità del prodotto ed è determinante per le aziende produttrici di Provolone Valpadana DOP, poiché tutti i casari possono dilettarsi nella produzione del formaggio in forme e pesi variabili!

Choose your taste, sweet or spicy, only from Europe” è un progetto triennale promosso dal Consorzio Tutela Provolone Valpadana per aumentare il livello di riconoscibilità dei marchi di qualità europea e migliorare nel consumatore la consapevolezza del loro valore. Nella campagna finanziata con il contributo della Comunità Europea, il Consorzio Tutela Provolone Valpadana ha siglato una partnership con AIFB, l’Associazione Italiana Food Blogger…e io sono orgogliosamente una dei blogger dell’Associazione!

 

 

 

 

Per proporvi e farvi godere il Provolone Valpadana DOP ho pensato innanzitutto a una ricetta che ne valorizzasse entrambe le tipologie: la dolce e la piccante ma questa volta messe assieme per un connubio “autentico”

Fidatevi di me: provatela! Preparerete per voi e i vostri commensali un piatto squisito e incontrerete un prodotto come il Provolone Valpadana DOP che merita davvero un posto in ogni cucina e su ogni tavola.

Polpo in barriera corallina Agrodolce con Provolone dolce e piccante Valpadana Dop

Davide Esposito
Preparazione 3 h
Cottura 2 h

Ingredienti
  

  • 8  Tentacoli grandi di polpo 
  • 300 g Olio Evo
  • 200 g Provolone Valpadana Dop Piccante
  • 200 g Provolone Valpadana Dop Dolce
  • 100 g Basilico fresco
  • 30 g Farina forza W180   
  • 16 g Parmigiano grattugiato
  • 14 g Pinoli
  • 7 g Polvere di barbabietola rossa
  • 7 g Polvere di spirulina blu bio
  • 7 g Polvere di curcuma
  • 1,6 g Aglio

Istruzioni
 

Per il Polpo

  • Bollire il polpo 5 minuti e raffreddarlo in acqua e ghiaccio per fare aderire Ie ventose, rimettere in acqua a bollore con pepe ingrani e alloro per 30/45 minuti a seconda della grandezza del polipo in acqua a 95 gradi costante per avere una buona consistenza, quindi far raffreddare nella propria acqua, una volta raffreddato scaldiamo una padella con un filo di olio Evo e lo facciamo arrostire per un paio di minuti, in questo modo rendiamo i tentacoli croccanti esternamente e morbidi dentro.

Per la Fonduta di provolone Valpadano 

  • Fonduta di Provolone Valpadana Dop Dolce per le cialde croccanti
    Fonduta di Provolone Valpadana Dop Piccante per le cialde croccanti
    200g di di Provolone Valpadana Dop 
    40g di latte
     
    Tagliare a cubetti piccoli il Provolone Valpadana Dop Piccante, scaldare il latte mantenendo una temperatura di 80°: quando il liquido bolle, abbassare la fiamma al minimo continuare a mescolare con il frustino o con un cucchiaio, fino a completo scioglimento.
    Per evitare che il formaggio si appiccichi al fondo della pentola, consigliamo di scaldare il composto a bagnomaria
    Per la Fonduta di provolone Valpadana Dop Dolce ripetere lo stesso procedimento sopradescritto 

Per ogni foglia di corallo

  • - Farina Forza w180   5 g
    - Acqua 144 g
    - Olio Evo 51 g
    - Fonduta di Provolone Valpadana Dop Piccante 20 g
    - Colore desiderato vedi sotto. 
     Procedimento: uniamo il tutto in un bicchiere mixer e frulliamo aggiungendo i colori desiderati e cuociamo il tutto in un tegame antiaderente fino alla completa asciugatura della cialda solitamente 7- 10 minuti fiamma media, facendo attenzione alle temperature, togliendo di tanto in tanto il tegame dal fuoco in modo da non bruciare la cialda. 

Per i colori

  • Verde: Pesto di basilico 7 g
    Rosso: polvere di barbabietola rossa 7 g
    blu: polvere di spirulina bio 7 g
    giallo: polvere di curcuma 7 g
    Bianco: 10 g fonduta Provolone Valpadana Dop Piccante

Per il verde pesto di basilico

  • 60 g basilico fresco
    16 g parmigiano grattugiato
    14 g pinoli
    1,6 g aglio
    32 ml olio extravergine di oliva 
     Per il Basilico cristallizzato mettere le foglie in olio bollente per 10 secondi

A questo possiamo impiattare

  • Stendiamo la Fonduta di provolone Valpadana Dop Dolce nel piatto come base, quindi posizioniamo 2pezzi di polpo sopra la fonduta e i restanti nel piatto a fantasia, condiamo con un filo di olio Evo (fruttato possibilmente), poi disponiamo le cialde di Provolone Valpadana Dop Piccante a fantasia nel piatto.
     Nella composizione l’impiantamento in questo casosi è voluto riproporre con le cialde di barriera corallina i colori: Verde, blu, giallo, bianco, assieme i tricolori dell'Italia per il marchio del "Consorzio Tutela Provolone Valpadana" e i colori giallo e rosso in riferimento del marchio Sicurezza e qualità per la realizzazione del Provolone Valpadana D.O.P. 
     Accompagnato da un vino Primitivo Rosato
    eeeeeeeeee. Buon appetito !
Pizza Napoletana Doc
Sending
User Review
0 (0 votes)

About Davide Esposito

Leave a Reply

Recipe Rating