La ricetta della pizza capricciosa è piuttosto semplice. Eseguito la versione dell'impasto base per casa della pizza occorre stendere l'imposto nella forma desiderata, distribuendo sopra Il pomodoro pelato deve essere frantumato a mano, deve risultare non denso e con alcuni pezzi di pelato ancora presenti oppure il pomodoro fresco deve essere tagliato a spicchi, i carciofini a spicchi, prosciutto cotto, i filetti di acciughe, i funghetti, le olive, i capperi e il fiordilatte che rispetto alla bufala, non perde latte che va a disperdersi sulla pizza.

Preparate l'impasto della pizza, tagliate la mozzarella a fette. Tritate grossolanamente la polpa di pomodoro, mettetela in una ciotola, aggiungete 2 cucchiai d'olio, un pizzico di sale e mescolate per amalgamare gli ingredienti.
Stendete l'impasto in modo uniforme senza mattarello, adagiatela in una teglia unta d'olio e distribuitevi sopra la passata in uno strato uniforme, lasciando libero 1 cm di bordo della pasta
Disponetevi sopra i carciofini tagliati a spicchi, i filetti di acciughe, i funghetti, le olive, i capperi, fiordilatte e infine un filo d'olio per tutta la superficie della pizza. Cuocete la pizza nel forno già caldo a 220°C per 30 minuti circa e servitela ben calda.
Buon appetito
Ingredients
Directions
Preparate l'impasto della pizza, tagliate la mozzarella a fette. Tritate grossolanamente la polpa di pomodoro, mettetela in una ciotola, aggiungete 2 cucchiai d'olio, un pizzico di sale e mescolate per amalgamare gli ingredienti.
Stendete l'impasto in modo uniforme senza mattarello, adagiatela in una teglia unta d'olio e distribuitevi sopra la passata in uno strato uniforme, lasciando libero 1 cm di bordo della pasta
Disponetevi sopra i carciofini tagliati a spicchi, i filetti di acciughe, i funghetti, le olive, i capperi, fiordilatte e infine un filo d'olio per tutta la superficie della pizza. Cuocete la pizza nel forno già caldo a 220°C per 30 minuti circa e servitela ben calda.
Buon appetito