Pasta acida o lievito madre

Come funziona la pasta acida o lievito madre?

Il lievito di pasta acida o lievito madre, lievito naturale, lievito acido, pasta crescente o pasta madre  si ottiene prelevando un pezzetto di impasto contenente lievito dalla precedente preparazione non cotta. Tale composto va conservato e lasciato maturare per un certo periodo di tempo servirà da mezzo di coltura e riserva di lieviti, e verrà quindi aggiunto al successivo impasto.

Vantaggi della pasta acida o lievito madre

Un prodotto ottenuto con lievito madre è quindi più digeribile. Tra questi enzimi vi è anche la fitasi, presente negli involucri esterni del chicco, la quale durante i lunghi tempi di lievitazione neutralizza l’acido fitico che tende a impedire l’assorbimento da parte dell’intestino di alcuni importanti minerali, fra cui il calcio, il ferro, il magnesio e lo zinco. La pasta acida può inoltre avere un’azione probiotica ed eliminare o ridurre notevolmente  i problemi di gonfiore addominale legati al consumo di impasti lievitati.

Il maggior grado di acidità legato alla fermentazione polimicrobica, garantisce anche una maggiore conservabilità del prodotto.

Svantaggi della pasta acida o lievito madre

La lievitazione con pasta acida è un processo lento e difficilmente riproponibile.

Vantaggi e svantaggi

Sono legati alla microflora che compone la pasta madre, al suo stato di conservazione e rinfresco, l’impasto potrebbe essere troppo acido o presentare un’alveolatura irregolare.

Pizza Napoletana Doc
Sending
User Review
0 (0 votes)

About Davide Esposito

Check Also

“Il Sale uccide il lievito” Sfatiamo il falso mito

Il Sale uccide il lievito Il cloruro di sodio (Sale), che viene inserito nell’impasto, varia dall’ 1,7 …

Leave a Reply