L’Arte del Fornaio e l’arte del Pizzaiolo uniti nel lievito madre. Oggi il lievito madre ha un punto d’incontro quello tra il Panettiere e il pizzaiolo. Dalle prime tracce di questo impasto risalenti ai tempi dell’Antico …
Read More »Forno per pizza a Legna vs Gas vs Pellet
Differenze sostanziali del forno a Gas, Pellet e Legna? …
Read More »Procedura guidata per l’acquisto del forno OONI
Guida all’acquisto del forno OONI Ecco una guida rapida per poter procedere all’acquisto del forno sul sito OONI. 1- Prima Fase scegliete il forno cliccandoci sopra Gas Pellet e Legna …
Read More »KIT PIZZAIOLO DOMESTICO APPROVATO DA PIZZA NAPOLETANA DOC
KIT Pizzaiolo Domestico Noi di Pizza Napoletana Doc, abbiamo stilato un kit perfetto per poter realizzare una piccola pizzeria domestica per gli amanti della pizza, al miglior prezzo qualità senza spendere troppo. L’elenco viene aggiornato di frequente rappresentando i prodotti più richiesti dagli appassionati Il Kit Pizzaiolo è composto da …
Read More »” A tavola non si invecchia ” . 335 Proverbi modi di dire! Alcune considerazioni sulla filosofia del mangiare in proverbi e modi di dire italiani
A tavola non si invecchia”. Alcune considerazioni sulla filosofia del mangiare proverbi e modi di dire italiani Oana Salisteinanu Cristea (Università di Bucarest) Il presente studio prende spunto dallo spoglio di 15 raccolte di proverbi e modi di dire d’Italia, di cui 6 di diffusione regionale o dialettale Corpus dei proverbi e dei …
Read More »Conversione tra lievito di birra e lievito madre
La conversione tra lievito di birra e lievito madre Trattasi di un processo che viene eseguito quando si ha intenzione di preparare un lievitato in generale con il lievito naturale o madre o pasta acida. Spesso mi chiedete come fare a sostituire i vari tipi di lievito, ed è per questo …
Read More »Canzoni sulla pizza
L’Archivio Storico della canzone napoletana Napoli possiede il più grande jukebox nel mondo. Con una scelta tra oltre 50.000 titoli di sole canzoni napoletane. Un numero destinato a crescere quotidianamente, con il contributo di tanti, verso il traguardo di 100.000. Approfondimenti Una delle più antiche canzoni sulla pizza risale al …
Read More »Quanto è importante l’umidità nel forno delle pizze? Legna, elettrico, gas…
Analizziamo lo scambio di umidità del panetto di pizza e la camera del forno. La cottura in ambiente umido Sappiamo con certezza antica che un ambiente umido è fondamentale per la corretta cottura della pizza, sappiamo che la chiusura del forno mediante l’apposito sportello preserva l’ambiente umido al suo interno. …
Read More »Quanto riposa un impasto?
Il riposo dell’impasto Terminato di fare l’impasto, ci sono le famose due teorie, la prima dividere in porzioni individuali corrispondenti ciascuna ad una pizza mediamente tra i 250- 300 grammi, e lasciarli lievitare nelle apposite cassette, oppure lasciare la massa dell’impasto in un contenitore (Madia) e lasciarlo riposare dai 15–30 …
Read More »Le Reazioni Esotermiche e Endotermiche negli impasti
LE REAZIONI ESOTERMICHE E ENDOTERMICHE NEGLI IMPASTI Vi siete mai chiesti cosa succede chimicamente parlando all’interno dei vostri impasti? Sono dette trasformazioni endotermiche tutte le trasformazioni di un sistema che avvengono con assorbimento di calore dall’ambiente e sono dette trasformazioni esotermiche quelle che avvengono con liberazione di calore nell’ambiente. …
Read More »