Come venivano chiamati i fornai dell’epoca e come si vestivano? Un nome che tutt’ oggi viene utilizzato, i così detti Mastri, cioè Maestri, Capi dei cuochi, i dirigenti delle cucine, quelli che oggi si dicono alla francese Maître o Chef. Essi stabilivano i menu del giorno, che suggerivano gli impasti, …
Read More »La pizza “Mastunnicola” sembrerebbe nata nel 1490 a Rua Catalana Napoli – Quartiere Porto –
Leggenda narra che la pizza Napoletana sarebbe nata in una delle strade adiacente via Medina chiamata Rua Catalana. Lungo via Medina vi sono numerose strutture importanti quali palazzo d’Aquino di Caramanico e palazzo Caracciolo di Forino, entrambi ristrutturati da Ferdinando Fuga. Notevoli anche gli edifici di culto come la chiesa …
Read More »Secondo appuntamento Accademia “Da Michele” cappello e grembiule per immergersi nella storia del Mulino Caputo
Accademia “Da Michele” cappello e grembiule per immergersi nella storia del Mulino Caputo Full immersion in azienda Il secondo appuntamento dell’Accademia “Da Michele” è stato un progetto didattico, unito all’utilizzo delle tecnologie più all’avanguardia, puntando a coltivare le passioni e i talenti, trasmettendo non solo i segreti del mestiere ma …
Read More »Tra le più prestigiose scuole per pizzaiolo napoletane, c’è “Michele in the world”
Oggi il mercato dei corsi per pizzaioli è letteralmente esploso, basta fare un giro sui vari motori di ricerca per trovare corsi di tutti i tipi, tenuti da persone di ogni estrazione, titoloni e promesse da campagna elettorale… insomma, per chi sta cercando un corso serio per imparare a lavorare …
Read More »A Margherita di Gennaro Esposito L’Antica Pizzeria “Da Michele” Napoli
Poesia “A Margherita” di Gennaro Esposito. Testo affisso nel locale della famosa pizzeria “Da Michele”- Napoli ‘A quando sta ‘o benessere ‘a gente pensa a spennere e mo’ pure o’ chiù povero ‘o siente ‘e cumannà Voglio una pizza a vongole chiena ‘e funghette e cozzeche con gamberetti e ostriche …
Read More »L’arte del pizzaiolo nei dipinti di Elio Mazzella
L’arte di fare la pizza è stata insignita del riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità. L’arte del pizzaiolo è riconosciuta come quella pratica di cottura e del girare la pizza nel forno a legna che veniva già ben descritta dal Maestro Elio Mazzella nei suoi lavori giovanili. Elio Mazzella è figlio d’arte. …
Read More »La pizza è Femmina
Chi ha inventato la pizza? L’ Uomo o Donna? Vi svelerò il grande dilemma. Considerando le origini popolari della pietanza, non ci sono prove certificate, né tantomeno documenti, ma un excursus di antiche tracce che potrebbero rilevare il padre o la madre. La pizza è femmina e vi spiego perché. In …
Read More »Ma che so’ Fatte Pizze
Ma che so’ Fatte Pizze All’antica pizzeria « Don Michele » Vicino a nu cliente ca và ’e pressa, cu chesta frase se risponne spisso: chello ca vuie cercate nun so’ pizze ch’a nu mumento a n’ato pozzo fà! . Chi dice chesto è certo ’n’ignorante, offende ’a pizza, l’arte e …
Read More »Le VERE date storiche della Pizza napoletana
– Nel 1727 La prima pizzeria Ufficiale, è testimoniata dalla presenza in piazza Cavour della pizzeria “Zi Ciccio”. – Nel 1732 è documentata la presenza della pizzeria “ Ntuono” nella salita di Santa Teresa. – Nel 1738 In Via Port’Alba della omonima pizzeria ,ancora oggi presente in città nello stesso …
Read More »Lo Pizzaiolo – di Don Pompeo Mongiello
Lo pizzaiolo La pasta co’ le mani in aria mena, su le dita poi come girandola muovendola la rimena, e poi torno torno pizzicandola la fa tonda, e qui la furia passata, con delicatezza lo pomodoro versa, mozzarella de bufala a spicchi con sale e basilico a la fin aggiunge, …
Read More »